Dettagli
Tutti le informazioni relative al corso:
Data | 31/03/2025 dalle 15:00 alle 18:00 |
---|---|
Costo | Gratuito |
Numero Massimo Partecipanti | 70 |
Ultima data per aderire | 24/03/2025 |
Crediti ECM | 3,3 |
Luogo
Ospedale E. Muscatello, 96011, Augusta
Razionale:
La sicurezza del paziente è una priorità fondamentale nell'assistenza sanitaria e rappresenta un indicatore chiave della qualità delle cure erogate. Gli errori in sanità, sebbene spesso non intenzionali, possono avere conseguenze gravi per i pazienti e impatti significativi sui professionisti sanitari e sull'organizzazione stessa. Tra le principali cause di errore vi sono la comunicazione inefficace, l'inosservanza di protocolli e procedure, e fattori sistemici legati all'organizzazione del lavoro.
Promuovere una cultura della sicurezza significa creare un ambiente in cui gli operatori sanitari possano segnalare gli errori senza timore di colpevolizzazioni, imparare dagli eventi avversi e adottare strategie preventive efficaci. Gli infermieri, in quanto professionisti in prima linea nell'assistenza al paziente, svolgono un ruolo cruciale nella prevenzione degli errori e nel garantire la sicurezza delle cure.
Questo evento ECM ha l'obiettivo di sensibilizzare e formare gli infermieri sui principi della cultura della sicurezza, fornendo loro strumenti pratici per identificare, analizzare e prevenire gli errori comuni in sanità. Verranno esplorate strategie basate sull'evidenza per migliorare la comunicazione, l'organizzazione del lavoro e la gestione del rischio clinico nei diversi setting assistenziali, contribuendo così al miglioramento continuo della qualità dell'assistenza sanitaria.
Obiettivi formativi:
Comprendere l'importanza della cultura della sicurezza in ambito sanitario.
Identificare gli errori più comuni nell'assistenza sanitaria.
Analizzare le cause degli errori per prevenirli efficacemente.
Conoscere e applicare strategie e strumenti per migliorare la sicurezza dei pazienti.
Esaminare le specificità della sicurezza nei diversi setting assistenziali.
PROGRAMMA
15:00-15:25
• Accoglienza e registrazione partecipanti.;
• Introduzione e obiettivi dell'evento;
• Presentazione del programma e degli obiettivi formativi.
15:25-15:50 La cultura della sicurezza in sanità Relatrice
Dott.ssa Tessariol Francesca
15:50-16:15 Analisi degli errori comuni nell'assistenza sanitaria
Relatore: Dott. Pirreco Paolo
16:15-16:30 Pausa
16:30- 16:55 Strategie di prevenzione e strumenti per migliorare la sicurezza
Relatrice: Dott.ssa Romano Rosalba
16:55-17:30 La sicurezza nei diversi setting assistenziali: Adattamento delle strategie preventive
Sicurezza in area critica
Relatore: Dott. Portuesi Sebastiano
Sicurezza nei reparti di degenza ordinaria
Relatrice Dott.ssa Calabrò Giulia
Sicurezza in ambito domiciliare
Relatore: Dott. Bellomo Paolo
17:30-17:45 Conclusioni
17:45-18:00 Somministrazione questionari ai partecipanti
Tutti le informazioni relative al corso:
Data | 31/03/2025 dalle 15:00 alle 18:00 |
---|---|
Costo | Gratuito |
Numero Massimo Partecipanti | 70 |
Ultima data per aderire | 24/03/2025 |
Crediti ECM | 3,3 |
Ospedale E. Muscatello, 96011, Augusta